Termina fra:
00
Giorni
00
Ore
00
Minuti

Termini & condizioni di vendita

Art. 1 – TERMINI e CONDIZIONI

Le sotto elencate condizioni generali si applicano a tutti i contratti che verranno conclusi mediante le procedure previste nel sito internet “smarty-sunglasses.com”, di seguito indicato come il “sito”, tra Logic Comunication srl., con sede in via Salvo D’Acquisto, 2, 21100 Varese iscritta presso la Camera di commercio di Varese al n. VA – 379781 del Registro delle imprese, codice fiscale n.  03798290122  partita IVA n. 03798290122, di seguito indicata come «Fornitore», ed un soggetto denominato “Acquirente”, che potrà essere solo un consumatore persona fisica che compie l’acquisto di cui al presente contratto esclusivamente a titolo personale, e non per scopi riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.

L’Acquirente dovrà indicare nel modulo di registrazione tutti i dati anagrafici richiesti ed in particolare il nome ed il cognome, il codice fiscale, la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.

L’Acquirente dovrà altresì prestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali nelle modalità previste nel sito.

Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenute valide unicamente ove inviate al seguente indirizzo:Via Salvo D’acquisto, 2 21100 Varese, oppure inviate tramite e-mail al seguente indirizzo contatti@smarty-sunglusses.com.

Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento dal fornitore, che provvederà a darne comunicazione secondo tempi e modalità che saranno definite unilateralmente dal Fornitore stesso a propria insindacabile discrezione.

Il consumatore è tenuto a leggere ed accettare integralmente le presenti condizioni e le comunicazioni eventuali prima della effettuazione di ogni acquisto.

Questi termini e condizioni costituiscono parte integrante e sostanziale di ogni contratto di compravendita di prodotti stipulato all’interno del sito smarty-sunglasses.com.

 

Art. 2 – OGGETTO DEL CONTRATTO

Con il presente contratto il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza, tramite strumenti telematici, i prodotti ed i servizi commercializzati dal Fornitore (di seguito denominati anche «prodotti») all’interno del sito smarty-sunglasses.com

L’illustrazione nel sito dei prodotti posti in vendita ed i prezzi indicati per ciascun articolo costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.

Il pagamento del corrispettivo per la fornitura dei prodotti e dei servizi e la consegna del prodotto acquistato verranno eseguiti dalle parti come previsto nel presente contratto.

 

Art. 3 – MODALITA’ DI CONCLUSIONE DELLA VENDITA

Il contratto di vendita si conclude, previa registrazione personale al sito, con la completa compilazione del form/modulo denominato “check-out”, richiamabile dal catalogo elettronico nella sezione denominata “carrello” , al suo invio e al buon esito della transazione di pagamento; una volta completata la transazione verrà visualizzata una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale saranno riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato e i tempi della consegna.

L’Acquirente si impegna a verificare la correttezza dei dati in essa contenuti prima dell’inoltro dell’ordine.

Il Fornitore non è responsabile di eventuali informazioni personali, fiscali o tecniche errate o mendaci, e non sarà tenuto ad effettuare modifiche ai documenti fiscali emessi.

Nel momento in cui il Fornitore riceverà dall’Acquirente l’ordinazione provvederà ad inviare all’indirizzo di posta elettronica che il cliente avrà indicato in fase di registrazione al sito:

  • una e-mail di conferma della transazione di pagamento
  • una e-mail di conferma di ricezione dell’ordinativo, con tutti i dettagli relativi
  • la fattura fiscale comprovante l’acquisto

L’acquirente, accedendo al sito con il proprio account, potrà autonomamente consultare e ristampare i documenti del proprio ordinativo.

Il Fornitore si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti nel sito in modo che essi siano quanto più conformi e fedeli agli originali ma resta inteso tra le parti che le fotografie dei prodotti rappresentati nel sito non costituiscono elemento contrattuale in quanto solo rappresentative del prodotto.

 

Art. 4 – CONSEGNA E DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI

Il Fornitore si impegna a consegnare la merce entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello in cui l’acquirente ha trasmesso l’ordinazione al fornitore.

Premesso che il Fornitore si impegna attivamente a rendere veritiera la proposta e la disponibilità dei prodotti ordinabili sul sito, questa deve comunque essere considerata indicativa per motivi tecnici connessi alla tecnologia utilizzata e/o per motivi logistici.

Qualora non risultasse possibile procedere alla consegna del prodotto nei termini convenuti il Fornitore, nel più breve tempo possibile e comunque entro il termine di 30 giorni, ne informerà l’Acquirente il quale potrà richiedere l’annullamento della fornitura e il rimborso immediato delle somme già corrisposte.

 

Art. 5 PREZZI e VALUTA

I prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito Internet smarty-sunglasses.com sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta.

I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente ed altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.

Il Fornitore non risponde di eventuali maggiori somme addebitate sulla Carta di Credito o sul Conto Pay-Pal dell’Acquirente dipendenti dal variare dei tassi di cambio vigenti al momento dell’addebito o per eventuali commissioni bancarie.

Il Fornitore invita l’Acquirente a contattare il proprio istituto bancario per conseguire informazioni, dettagliate, circa i tassi di cambio e le commissioni bancarie relative alla propria transazione.

 

Art. 6 – METODI DI PAGAMENTOE RIMBORSI

Gli acquisti online potranno essere eseguiti esclusivamente con i seguenti metodi di pagamento:

  • CIRCUITO PAY-PAL
  • CARTA DI CREDITO collegati al circuito PAYPALL 
  • CARTA DI CREDITO TRAMITE STRIPE
  • GOOGLE PAY
  • APPLE PAY

Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dall’art. 10 del presente contratto, al massimo entro 30 gg. dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso.

Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono tramite collegamento ai circuiti protetti dai relativi sistemi di cifratura.

 

Art. 7 MODALITA’ DI CONSEGNA

Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati ed ordinati, con la modalità scelta dall’Acquirente tra quelle indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene, così come confermate nella e-mail di cui all’art. 3, impegnandosi ad effettuare la consegna entro 7 giorni dalla conferma d’ordine, e comunque nel termine massimo di 30 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta

La consegna dei prodotti avverrà durante i giorni lavorativi all’indirizzo di consegna indicato in fase di ordine. I corrieri utilizzati non effettuano telefonate preventive né gestiscono richieste di spedizioni in orari particolari.

In caso di mancata consegna per assenza dell’Acquirente, il prodotto dovrà essere ritirato a cura e spese dell’Acquirente secondo le indicazioni fornite dal corriere; eventuali costi di riconsegna o reso saranno a carico dell’Acquirente.

Alla consegna della merce, l’Acquirente è tenuto a verificare che il pacco sia integro, non danneggiato né bagnato, ed una volta accettata la consegna e firmato per ricevuta il documento di trasporto, egli non potrà opporre alcuna delle suddette contestazioni circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato in relazione all’ordine effettuato.

 

Art. 8 – RESPONSABILITA’

Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet.

Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.

In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.

Il Fornitore non è altresì in alcun caso responsabile di danni e mancati guadagni, siano essi diretti o indiretti, dovuti al mancato funzionamento dei prodotti acquistati.

 

Art.9 – ARTICOLI DIFETTOSI

I prodotti acquistati sono soggetti alla disciplina del Codice del Consumo e, per quanto ivi non contemplato, alle specifiche disposizioni previste in materia dal Codice Civile. Tali garanzie si applicheranno al prodotto che presenti difetti di conformità. Come previsto dalla Legge, il difetto di conformità è coperto da una garanzia di 24 mesi dalla consegna del bene.

Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura.

L’Acquirente decade da ogni diritto qualora non denunci al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.

In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.

In caso di difetto di conformità, l’Acquirente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per il Fornitore eccessivamente onerosa ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Codice del Consumo.

La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta al Fornitore, a mezzo Raccomandata A.R. spedita all’indirizzo: Logic Comunication srl, via Salvo d’acquisto,2 – 21100 Varese o tramite pec all’indirizzo: logiccomunication@pec.it, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.

Nella stessa comunicazione, ove il Fornitore abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, il Fornitore indicherà le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.

Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Fornitore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Acquirente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. L’acquirente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta al Fornitore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.

Nella stessa comunicazione, ove il Fornitore abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso. Sarà in tali casi onere dell’Acquirente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate al Fornitore.

La merce difettosa deve essere restituita accompagnata da una copia cartacea della fattura di vendita inviata dal Fornitore in via telematica.

Per i prodotti in garanzia e non, le spese di spedizione sono a carico dell’Acquirente.

 

Art. 10 – DIRITTO DI RECESSO ED EFFETTI

L’Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto, senza dover indicare le ragioni, entro 14 giorni dal giorno in cui l’Acquirente, o un terzo da questi designato, ma diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni.

Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente è tenuto a informare il Fornitore della sua decisione di recedere dal presente contratto mediante comunicazione da inviare a mezzo Raccomandata AR a Logic Comunication srl, via Salvo d’acquisto,2 – 21100 Varese o tramite mail all’indirizzo: assistenza@smarty-sunglasses.com.

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’acquirente invii la comunicazione relativa prima della scadenza del termine.

Se l’Acquirente recede dal presente contratto saranno a lui rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del Fornitore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto).

Detti rimborsi saranno effettuati entro il termine di giorni 14 dall’esercizio del diritto di recesso e di tutti gli adempimenti eventualmente previsti a carico dell’Acquirente, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’acquirente per la transazione iniziale.

Il rimborso sarà comunque sospeso fino al ricevimento ed alla verifica di integrità dei beni eventualmente già consegnati.

L’Acquirente per rendere il prodotto dovrà seguire le indicazioni come alla sezione RESI di questo sito.

Il termine è rispettato se i prodotti sono rispediti prima della scadenza del periodo di 14 giorni.

Gli articoli dovranno essere restituiti nella loro confezione originale, completi di tutta la dotazione presente al momento dell’acquisto, non dovranno presentare alcun segno di manomissione e usura derivante da un uso improprio del bene e dovranno presentare tutti i sigilli di garanzia ed identificativi apposti dal produttore. ulteriri informazioni sono a disposizione nella sezione RESI di questo sito.

In caso di esercizio del diritto di recesso, le eventuali spese di spedizione del reso saranno a carico dell’Acquirente.

 

Art. 11 – OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE

L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal Contratto.

L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a provvedere alla stampa ed alla conservazione del presente contratto.

Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate ed accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.

 

Art. 12 – CAUSE DI RISOLUZIONE

Le obbligazioni di cui all’art. 11, assunte dall’Acquirente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l’Acquirente effettua con i mezzi di cui all’art. 6, ed altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal Fornitore all’art. 7, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

 

Art. 13 – LEGGE APPLICABILE – GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

Il presente contratto è regolato dalla legge Italiana.

Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti di acquisto stipulati “online” tramite il sito è sottoposta alla Giurisdizione Italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto, non espressamente ivi previsto, al disposto del Codice del Consumo.

Qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria Ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore.

 

AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER L’USO DI OCCHIALI PREMONTATI (READING).

Al fine di valutare correttamente l’entità e la natura di un difetto visivo è necessario il preventivo esame della vista. In ogni caso la valutazione del difetto visivo non può essere basata sull’autodiagnosi o sulla scelta degli occhiali considerati adatti per approssimazioni successive.
Gli occhiali premontati per la presbiopia, costruiti industrialmente con lenti di identico potere diottrico, sono indicati ESCLUSIVAMENTE per la correzione della presbiopia “semplice”.
Gli occhiali premontati sono indicati solo per la visione da vicino. Non devono essere usati per la guida, nè per la visione da lontano, nè per la protezione degli occhi.

Per maggiori informazioni clicca QUI

Condizioni di vendita

INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

(IN VIGORE DA 27.09.2021)

Il sito web Smarty-Sunglasses.com disponibile al seguente link https://www.smarty-sunglasses.com/ (di seguito, il “Sito”) è gestito da Logic Comunication Srl, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (di seguito, “Smarty”) come indicato nella presente informativa sulla protezione dei dati personali (di seguito, la “Informativa sulla Protezione dei Dati Personali”).
Per saperne di più sul trattamento dei vostri dati personali da parte di Smarty, si prega di leggere attentamente le seguenti sezioni dell’Informativa sulla Protezione dei dati Personali.

1. UN’INTRODUZIONE SU COME UTILIZZIAMO I VOSTRI DATI PERSONALI

La presente Informativa sulla Protezione dei Dati Personali descrive le modalità con cui Smarty raccoglie e tratta i dati personali degli utenti del Sito (di seguito, “utente”, “utenti”, “interessato” o “voi”) in conformità al Regolamento Generale dell’Unione Europea in materia di Protezione dei Dati Personali 2016/679 (di seguito, il “GDPR”) e al D. Lgs. 196/2003, come da ultimo modificato e integrato (di seguito, il “Codice della Privacy”).
Come illustrato di seguito, Smarty tratta i vostri dati personali per fornirvi i suoi prodotti e servizi e per consentirvi di partecipare a programmi di coinvolgimento, concorsi a premi ed eventi organizzati da Smarty per i propri clienti. Se desiderate ricevere le ultime novità, offerte e promozioni sul mondo Smarty, Smarty tratterà – con il vostro consenso – i vostri dati personali per inviarvi comunicazioni di marketing, anche personalizzate in base alle vostre preferenze e ai vostri interessi. In ogni caso, Smarty tratterà i vostri dati personali in modo sicuro, adottando tutte le adeguate misure di sicurezza e consentendo l’accesso ai vostri dati personali solo a persone autorizzate e a terzi collocati nell’Unione Europea, secondo modalità conformi alle leggi vigenti in materia di protezione dei dati personali.
Tutti i dati personali da voi forniti attraverso questo sito web sono utilizzati esclusivamente per le finalità e con le modalità descritte di seguito.

2. CHE TIPO DI DATI PERSONALI UTILIZZIAMO E DA DOVE VENGONO RACCOLTI?

Smarty tratta i dati personali raccolti direttamente presso di voi e presso altre fonti, come indicato nelle categorie di dati personali di seguito elencate (di seguito, collettivamente denominati “Dati Personali”):

a) Dati Personali forniti direttamente da voi
Smarty tratta le seguenti categorie di Dati Personali forniti direttamente da voi:

Informazioni identificabili fornite durante il processo di registrazione, la creazione di un account sul Sito o al momento del completamento di un ordine d’acquisto o di adesione ai programmi di coinvolgimento di Smarty, ai concorsi a premi e agli eventi, quali nome e cognome, indirizzo e-mail, ID utente, password, sesso, paese di residenza, indirizzo postale e numeri di telefono;
Informazioni finanziarie e dati relativi alla vostra carta di credito per l’acquisto di prodotti attraverso il Sito;
Informazioni contenute in qualsiasi corrispondenza o richiesta da voi inviata a Smarty o richiesta da parte di Smarty qualora vengano segnalati problemi con il nostro servizio sul Sito o con i prodotti acquistati attraverso il sito;
Informazioni relative al vostro profilo social network, se pubblico e se decidete di accedere al Sito attraverso applicazioni di social network o di collegare il vostro account Smarty ai vostri profili pubblici disponibili sui social network, e di condividere le vostre azioni attraverso il Sito su questi canali tramite i relativi plug-in (es. Facebook Connect, I like, condivisione su fb, ecc.). Se decidete di condividere tali informazioni, i Dati Personali pubblicati sul vostro profilo social network saranno raccolti dal sito web ed elaborati per le funzioni corrispondenti. Pertanto, l’utilizzo di tale plug-in comporta la condivisione delle azioni e delle informazioni corrispondenti sui relativi social network.

b) Dati personali ottenuti dai sistemi di tracciamento automatico quando si naviga sul sito web e si utilizzano i relativi servizi.
Smarty tratta le seguenti categorie di Dati Personali raccolti attraverso il sistema di tracciamento automatico quando si naviga sul sito web e si utilizzano i relativi servizi:

Informazioni relative all’utilizzo del sito web. Per motivi di sicurezza, Smarty elabora i file log relativi a ogni sessione quando l’utente effettua il login sul suo account, nonché le informazioni sulle transazioni di pagamento che saranno elaborate attraverso il provider di pagamento elettronico di Smarty;
Informazioni di navigazione raccolte durante la navigazione del sito web. Smarty utilizza alcune tecnologie (ad esempio, cookies e sistemi di tracciamento automatico) che raccolgono automaticamente alcune informazioni relative al modo in cui l’utente utilizza il Sito, come l’indirizzo IP o altro codice univoco del dispositivo (computer, cellulare o altri dispositivi) utilizzato dall’utente per navigare sul Sito, l’identificazione come utente registrato o meno, informazioni tecniche che possono includere l’URL da cui proviene l’utente, informazioni sul browser, la lingua. Tali informazioni ci aiutano a migliorare continuamente l’esperienza di navigazione e i meccanismi di acquisto dei prodotti e servizi Smarty e a monitorare il corretto funzionamento del Sito. Tali informazioni includono solo dati statistici relativi alle azioni eseguite dall’utente e non sono destinate a essere associate ai dati identificativi dell’utente. In ogni caso, i dati di navigazione possono identificare l’utente solo se abbinati ai dati personali identificativi.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei Dati Personali raccolti attraverso i cookie e i sistemi di tracciamento, si prega di leggere attentamente l’Informativa sui Cookie di Smarty espressa al punto 14 della presente informativa.

3. PER QUALI FINALITà e perché USIAMO I VOSTRI DATI PERSONALI?

Smarty tratta i vostri dati personali per le seguenti finalità:

3.1 Finalità contrattuali –
Dobbiamo essere in grado di fornirvi i nostri prodotti e servizi
Smarty tratta i vostri Dati Personali per le finalità necessarie alla fornitura di servizi e prodotti offerti attraverso il Sito, e in particolare per le seguenti Finalità Contrattuali:
Per consentire all’utente di registrarsi al sito web e creare il proprio account;
Per fornire i servizi disponibili attraverso il Sito (ad esempio, la gestione del processo di registrazione e l’accesso all’account, la gestione dell’account, il promemoria per i prodotti nel carrello, ecc.);
Per gestire la vendita di prodotti e gli ordini online e fornire prodotti e servizi;
Per elaborare pagamenti e pagamenti elettronici, anche con riferimento agli obblighi di fatturazione;
Per fornire servizi di vendita e assistenza post-vendita (tra cui, ad esempio, prevenire truffe, resi, garanzia e assistenza clienti), inviando agli utenti anche comunicazioni operative relative alla fornitura del servizio o dei prodotti, alla vendita e all’assistenza post-vendita;
Per soddisfare le richieste dell’utente(ad esempio gestione delle richieste di informazioni, prenotazione di controlli della vista, fornire la funzione “condividi con un amico”, informare della funzione “di nuovo disponibile”, ecc.);
Per consentirvi di aderire ai programmi di coinvolgimento di Smarty;
Per consentire la partecipazione a concorsi, concorsi a premi e iniziative promosse da Smarty.
Le attività di trattamento dei dati per Finalità Contrattuali sono necessarie per la fornitura dei prodotti e dei servizi richiesti. Se non volete che i vostri Dati Personali siano trattati per tali scopi, Smarty non potrà fornire i prodotti e i servizi richiesti.

3.2 Fini di legge
– Dobbiamo garantire il rispetto degli obblighi di legge
Smarty può trattare i vostri Dati Personali per garantire il rispetto degli obblighi di legge, e in particolare per le seguenti Finalità di Legge:
Conformarsi ai requisiti delle leggi, dei regolamenti, dei protocolli e della legislazione nazionale ed europea;
Attuare le decisioni delle Autorità pubbliche.
Le attività di trattamento dei dati ai Fini di Legge sono necessarie in quanto richieste dalle leggi vigenti. Se non volete che i vostri Dati Personali siano trattati a tali fini, non potrete utilizzare il Sito Web.

3.3 Finalità di marketing
– Potete decidere se possiamo utilizzare i vostri dati personali per le nostre attività di marketing
Smarty tratta, con il vostro previo consenso, i Dati Personali, per le seguenti finalità di marketing:
Per inviare comunicazioni commerciali e promozionali e aggiornamenti periodici(ad esempio via e-mail, telefono, SMS/MMS, servizio postale, social network e newsletter) relative a prodotti, servizi, iniziative ed eventi Smarty. Inoltre, ai sensi dell’Art. 130, comma 4, del Codice della Privacy, se siete già clienti Smarty, Smarty può inviarvi comunicazioni commerciali via e-mail su prodotti, eventi e servizi analoghi già forniti, salva vostra opposizione a tale trattamento al momento della raccolta e in occasione di ogni messaggio. Infatti, è possibile scegliere in qualsiasi momento di non partecipare seguendo le istruzioni disponibili in ogni comunicazione;
Effettuare analisi statistiche sul bacino di clienti.
L’attività di trattamento dei dati per Finalità di Marketing è discrezionale, previo consenso o obiezione dell’utente, nelle circostanze di cui al citato Art. 130, comma 4, del Codice della Privacy. Potete decidere liberamente di non fornire i Dati Personali per le Finalità di Marketing, nonché successivamente revocare il vostro consenso al trattamento dei Dati Personali già forniti: in questo caso Smarty non vi invierà comunicazioni di marketing per aggiornarvi su offerte e promozioni su prodotti, servizi e iniziative Smarty.

3.4 Segmentazione e scopi di profilazione
– Potete decidere se desiderate comunicazioni di marketing più adatte alle vostre esigenze
Se avete fornito il vostro consenso al trattamento dei vostri Dati Personali per Finalità di Marketing, Smarty può trattare i Dati Personali per Finalità di Segmentazione al fine di analizzare i Dati Personali relativi al volume di spesa, alla categoria di prodotto, alla data di nascita e alle modalità di acquisto in relazione alle attività svolte per Finalità di Marketing. Tale attività è svolta da Smarty sulla base del legittimo interesse di Smarty a fornire un servizio in linea con le vostre esigenze, adeguatamente bilanciato con i vostri diritti data la limitata quantità di Dati Personali trattati. Il trattamento dei Dati Personali per Finalità di Segmentazione rientra tra le Finalità di Interesse Legittimo per le quali si rimanda al paragrafo successivo.
Nel caso in cui acconsentiate a installare cookies e altre tecnologie tramite il banner che vi viene mostrato sul nostro sito web, oltre a quanto sopra indicato, Smarty tratta i vostri Dati Personali per finalità di profilazione al fine di analizzare i vostri interessi e le vostre preferenze, compresi i dati di navigazione con specifico riferimento alle pagine consultate e ai prodotti visualizzati sul Sito, al fine di offrire servizi personalizzati e inviare su questa base comunicazioni di marketing mirate. Questa attività è svolta da Smarty sulla base del legittimo interesse di Smarty a fornire un servizio in linea con le vostre esigenze, adeguatamente bilanciato con i vostri diritti dato il consenso fornito attraverso il banner dei cookie e in linea con la nostra Cookie Policy. Questa attività aiuterà Smarty a fornirvi offerte più in linea con il vostro profilo. L’interesse legittimo consiste nella necessità di Smarty di ottimizzare le comunicazioni di marketing ed è bilanciato dalla necessità di fornirvi informazioni che riteniamo rilevanti per voi.

3.5 Finalità di interesse legittimo
– I diritti di Smarty e i vostri diritti sono adeguatamente bilanciati, salvo il caso di vostra opposizione
Oltre al trattamento per finalità di segmentazione e profilazione, Smarty tratta i vostri dati personali anche per ulteriori finalità di legittimo interesse e, in particolare:
Per esercitare o difendere diritti in procedimenti giudiziari o in procedimenti amministrativi o stragiudiziali che riguardino i diritti di Smarty, delle società del gruppo e/o dei loro rappresentanti, soci, membri e amministratori;
Per permettere la gestione tecnica del Sito e delle sue funzioni operative, compresa la risoluzione di eventuali problemi tecnici, per eseguire test, aggiornamenti e upgrade che non possono essere effettuati mediante uso dati non personali;
Per prevenire o identificare attività fraudolente o abusi del Sito o contro il gruppo Smarty e/o gli utenti del Sito;
Per realizzare una eventuale fusione, vendita di beni, trasferimento di tutta o di una parte rilevante della propria attività, o operazione di finanziamento, divulgando e trasferendo i Dati Personali ai terzi o alle parti coinvolte nell’operazione come parte della transazione;
Per condurre indagini e ricerche di mercato relative ai prodotti e servizi Smarty per posta, telefono o e-mail;
Per rendere anonimi i Dati Personali al fine di effettuare analisi statistiche.
Il trattamento dei Vostri Dati Personali in relazione alle suddette Finalità di Legittimo Interesse e Finalità di Segmentazione è effettuato ai sensi dell’Articolo 6, lettera f) del GDPR, per l’esercizio del legittimo interesse di Smarty, adeguatamente bilanciato con il Vostro interesse, in quanto il trattamento dei dati viene effettuato nei limiti strettamente necessari allo svolgimento di tali attività economiche. Tale attività di trattamento dei dati non è obbligatoria ed è possibile opporsi a tale trattamento in qualsiasi momento attraverso le modalità di cui alla presente Informativa sulla Protezione dei Dati Personali. In tal caso nessun trattamento di dati personali sarà effettuato da Smarty per tali finalità, salvo il caso in cui Smarty dimostri l’esistenza di legittime ragioni prevalenti o l’esercizio di un diritto di Smarty ai sensi dell’Art. 21 del GDPR.

4. QUALI MODALITÀ UTILIZZIAMO PER IL TRATTAMENTO DEI VOSTRI DATI PERSONALI?

Il trattamento dei vostri Dati Personali è effettuato, con modalità elettroniche e manuali, solo nei limiti necessari all’esercizio delle finalità sopra indicate.
Smarty si impegna a proteggere i dati personali degli utenti. Smarty informa che la password è uno dei meccanismi di protezione dell’account. Pertanto, gli utenti sono invitati a utilizzare una password sufficientemente sicura e a conservarla in un luogo sicuro, limitando l’accesso a essa sui propri computer e browser, scollegandola dopo aver visitato il Sito. Tutti i Dati Personali forniti dagli utenti sono conservati su server sicuri, mediante l’adozione di adeguate misure di sicurezza per proteggere i Dati Personali da accessi non autorizzati, per assicurare l’esattezza dei Dati Personali e garantire il corretto utilizzo delle informazioni. Inoltre, viene utilizzato un sistema sicuro per autorizzare i pagamenti con carta di credito e identificare le attività fraudolente. Smarty utilizza lo standard SSL (Secure Sockets Layer) per proteggere la riservatezza dei vostri dati personali.

5. A CHI VENGONO COMUNICATI I VOSTRI DATI?

Smarty può comunicare i vostri Dati Personali a:
terzi fornitori di servizi incaricati di attività di trattamento che forniscano servizi o assistenza e consulenza a Smarty, con particolare – ma non esclusivo – riferimento a questioni tecnologiche, contabili, amministrative, legali, assicurative, informatiche, di marketing e di analisi dei dati;
società del gruppo Smarty;
persone e autorità il cui diritto di accesso ai dati personali è riconosciuto da leggi, regolamenti o disposizioni emanate da autorità giuridicamente legittimate;
un eventuale acquirente di Smarty e dei soggetti risultanti da fusioni o da qualsiasi altra trasformazione che coinvolga Smarty; e
autorità competenti.
I suddetti destinatari tratteranno i vostri Dati Personali in qualità di titolari del trattamento, responsabili del trattamento o persone incaricate del trattamento, a seconda dei casi.
Un elenco completo dei responsabili del trattamento dei dati è disponibile, su richiesta indirizzata a Smarty, attraverso le modalità previste dalla presente Informativa sulla Protezione dei Dati Personali.

6. DOVE VENGONO TRASFERITI I VOSTRI DATI?

Smarty può trasferire i vostri Dati Personali ai destinatari sopra elencati, anche al di fuori dell’Unione Europea e, in particolare, negli Stati Uniti. Per i trasferimenti dall’Unione Europea verso paesi non ritenuti adeguati dalla Commissione Europea, la Società ha messo in atto adeguate e idonee garanzie a tutela dei Dati Personali. Di conseguenza, i Dati Personali sono trasferiti in conformità ai requisiti e obblighi previsti dalle leggi applicabili sulla protezione dei dati ai sensi degli Artt. 44 e seguenti del GDPR. Per ulteriori informazioni in merito alle opportune o idonee garanzie e ai mezzi per ottenerne una copia, l’utente può contattare Smarty con le modalità di cui alla presente Informativa sulla Protezione dei Dati Personali.

7. PER QUANTO TEMPO I VOSTRI DATI PERSONALI VENGONO CONSERVATI DA Smarty?

Smarty conserva i Dati Personali per il tempo strettamente necessario all’esercizio delle finalità per le quali i Dati Personali sono stati raccolti e successivamente trattati, incluso l’eventuale periodo di conservazione richiesto dalla legislazione applicabile.
Smarty tratterà i vostri Dati Personali per Finalità Contrattuali e di Legittimo Interesse per tutta la durata del contratto (nel caso di un account creato sul Sito, di un acquisto, o in relazione ai servizi forniti da Smarty) e per dieci (10) anni dal perfezionamento della vendita o del servizio fornito.
I Dati Personali trattati per fini di legge saranno conservati per il periodo strettamente necessario a rispettare le leggi vigenti.
Inoltre, per le Finalità di Marketing e di Profilazione, incluse le Finalità di Segmentazione, i Dati Personali saranno trattati per sette (7) anni dall’ultimo acquisto e/o dall’ultimo contatto con l’utente (ad esempio, iscrizione a un concorso a premi, partecipazione ad un evento, apertura di una newsletter), fatto salvo il diritto di revocare il consenso fornito o di opporsi al trattamento in qualsiasi momento.

8. HAI ALMENO 16 ANNI?

Il trattamento dei Dati Personali di cui alla presente Informativa non interessa i minori di 16 anni. In caso di registrazione involontaria di Dati Personali relativi a minori, Smarty provvederà a cancellarli tempestivamente, su richiesta degli utenti.

9. COME ESERCITARE I DIRITTI RELATIVI AI VOSTRI DATI PERSONALI?

In qualsiasi momento, è possibile esercitare i seguenti diritti:
a) Ottenere da Smarty la conferma dell’esistenza di Dati Personali e conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza e chiederne l’integrazione, l’aggiornamento o la rettifica;
b) Richiedere la cancellazione, l’anonimizzazione o la limitazione del trattamento dei Dati Personali trattati in violazione delle leggi vigenti;
c) Opporsi in tutto o in parte, per motivi fondati, al trattamento dei Dati Personali;
d) Revocare il consenso al trattamento dei dati (se e nella misura in cui tale consenso è necessario);
e) Richiedere a Smarty di limitare il trattamento dei vostri Dati Personali ove:
Contestiate l’esattezza dei Dati Personali fino a quando Smarty non avrà adottato misure sufficienti per correggerne o verificarne l’esattezza;
Il trattamento sia illecito ma l’utente non voglia che i dati personali vengano cancellati;
Smarty non necessiti più dei Dati Personali ai fini del trattamento, ma ne abbiate bisogno ai fini dell’accertamento, dell’esercizio o della difesa di un diritto;
vi siate opposti a un trattamento giustificato da interessi legittimi, in attesa del dell’accertamento del diritto di Smarty a proseguire il trattamento;
f) Opporsi al trattamento dei Dati Personali fondato su interesse legittimo, qualora Smarty non dimostri l’esistenza di fondate ragioni per il trattamento o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti di Smarty;
g) Richiedere la cancellazione dei Dati Personali senza ingiustificato ritardo;
h) Ricevere una copia elettronica dei Dati Personali, qualora l’utente desideri trasferire i Dati Personali presso di sé o un altro provider e il trattamento di Smarty si fondi sul vostro consenso o sul fatto che lo stesso sia necessario per la fornitura dei servizi e i Dati Personali siano trattati con mezzi automatici; e
i) Proporre un reclamo alla competente autorità di controllo della protezione dei dati.
Ai sensi dell’Art. 2-terdecies del Codice della Privacy, in caso di morte dell’utente, i diritti di cui sopra possono essere esercitati da un altro avente diritto (ilSuccessore”) che abbia un proprio interesse o agisca in qualità di suo mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di protezione. L’utente può espressamente vietare l’esercizio di alcuni dei diritti di cui sopra da parte del Successore inviando una richiesta all’indirizzo di posta elettronica indicato di seguito. Con le stesse modalità, l’utente può, in qualsiasi momento, revocare o modificare tale dichiarazione.
Potete esercitare i diritti di cui sopra in qualsiasi momento cliccando qui. Smarty risponderà entro un ragionevole lasso di tempo (e, in ogni caso, nei limiti della legge applicabile), dopo aver verificato l’identità degli utenti.
Inoltre, Smarty offre agli utenti strumenti per aggiornare e modificare i Dati Personali. Ogni utente registrato può, infatti, accedere alle proprie informazioni e aggiornarle(ad esempio, attraverso l’account utente). Gli utenti possono altresì modificare e aggiornare le loro preferenze sulle modalità di ricezione di e-mail o altre comunicazioni da parte di Smarty. Gli utenti possono anche richiedere la cancellazione delle informazioni del loro account.

10. COME CONTATTARE Smarty?

Il Titolare del trattamento dei Dati Personali è Logic Comunication Srl, con sede legale in Via Salvo d’Acquisto, 2 21100 Italia.
In caso di domande o commenti sulla presente Informativa sulla Protezione dei Dati Personali o sull’eventuale trattamento dei dati da parte di Smarty, Smarty può essere contattata tramite il link disponibile nella sezione precedente.

11. COME CONTATTARE IL NOSTRO RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI?

Smarty ha nominato unresponsabile della protezione dei datiai sensi dell’Art. 37 del GDPR, che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail dpo@Smarty.com o all’indirizzo di Smarty indicato nella sezione “COME CONTATTARE Smarty?”della presente Informativa sulla Protezione dei Dati Personali

12. COME RIMANERE AGGIORNATI SULLE MODIFICHE APPORTATE ALLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI?

Per motivi legali e/o organizzativi, la presente Informativa sulla Protezione dei Dati Personali può subire modifiche. Si consiglia pertanto di verificare regolarmente la presente Informativa sulla Protezione dei Dati Personali e di fare riferimento all’ultima versione della stessa. In ogni caso, le modifiche saranno comunicate in anticipo e una versione aggiornata della Informativa sulla Protezione dei Dati Personali sarà sempre disponibile sul Sito web.

13. UTILIZZO DEI COOKIE

13.1 Cosa sono i cookie?
Un cookie è un piccolo file di testo, solitamente composto da lettere e numeri, che viene trasferito e memorizzato, per un tempo determinato dal gestore, sul dispositivo utilizzato dall’utente (computer o qualsiasi dispositivo mobile) quando l’utente accede al Sito web. Per esempio, alcuni cookie identificano il dispositivo utilizzato in modo univoco, distinguendolo da un altro.
Da notare che anche altre tecnologie simili, utilizzate per raccogliere informazioni sul dispositivo usato dall’utente, come pixel tag, web beacon o plug-in di social network, rientrano nella categoria generale dei “cookie”.

13.2 Perché utilizziamo i cookie?

Alcuni cookie sono assolutamente necessari per consentire il corretto funzionamento del Sito e fornire all’utente una buona esperienza di navigazione, come il semplice spostamento da una pagina all’altra del Sito e l’erogazione dei servizi previsti al suo interno (es. acquisto e pagamento di occhiali). Altri cookie sono necessari per rendere la navigazione più semplice e veloce, per esempio ricordando i dati di registrazione o il contenuto del carrello, oppure per rendere la navigazione il più possibile in linea con le preferenze e le caratteristiche dell’utente. Inoltre, alcuni cookie sono utili per fornire al gestore del Sito informazioni che possono essere utilizzate a fini statistici, per esempio per conoscere il numero di utenti collegati, per inviare messaggi promozionali personalizzati o per garantire un collegamento diretto con i social network.
13.3 Quali informazioni contengono i cookie?
Le informazioni raccolte sotto forma di cookie riguardano generalmente informazioni sul dispositivo dell’utente, quali indirizzo IP, dati di accesso, sistema operativo e piattaforma utilizzati, impostazione del fuso orario, Paese di origine, informazioni sulle visite al Sito compreso l’URL, durata delle visite, termini di ricerca digitati sul Sito, prodotti visualizzati o inseriti nel carrello, tempi di risposta delle pagine, errori di download e informazioni sull’interazione con le pagine, come il numero di clic o i percorsi di navigazione.
Generalmente queste informazioni non sono sufficienti per identificare personalmente l’utente, ma potrebbero esserlo se lette in combinazione tra loro o con informazioni aggiuntive raccolte da Smarty o da terze parti.

Abbiamo codificato e distinto i cookie in base alla durata della loro conservazione sul dispositivo dell’utente, al soggetto che li installa e li gestisce e, soprattutto, alle finalità per le quali vengono installati.


a) Termini
I cookie  di sessione  sono i cookie installati all’apertura del Sito e cancellati alla chiusura del browser, oppure alla chiusura del Sito o alla scadenza della sessione. Le informazioni vengono quindi archiviate temporaneamente e consentono, per esempio, di mantenere attiva la navigazione.

I cookie  permanenti  sono cookie che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente per un periodo predeterminato dal gestore, anche dopo la chiusura del browser. Consentono, per esempio, di salvare nome utente e password o di ricordare le preferenze dell’utente, in modo che quest’ultimo non debba inserirle nuovamente all’apertura del Sito.

b) Chi installa i cookie?

I cookie di prima parte sono quelli installati e gestiti direttamente da Smarty. I cookie di terze parti, invece, vengono installati da un gestore tramite un dominio diverso da quello del Sito sul quale l’utente sta navigando e non sono direttamente controllati da Smarty. È il caso, per esempio, dei cookie di analisi statistica installati da Google Analytics o degli elementi di piattaforme pubblicitarie o altri servizi incorporati nel Sito. L’installazione di cookie di terze parti è comunque subordinata alla preventiva autorizzazione di Smarty.

c) Finalità dei cookie utilizzati da Smarty sul Sito
– Cookie strettamente necessari (o tecnici): garantiscono il corretto funzionamento del Sito e la fruizione dei servizi in esso esistenti. Consentono, per esempio, di riconoscere la lingua del Paese dal quale l’utente si connette e di salvare le scelte effettuate sul banner contenente l’informativa breve sulla privacy (consenso all’uso dei cookie), evitando così di dover effettuare nuovamente la scelta ad ogni accesso al Sito, per l’acquisto di un prodotto. Inoltre, migliorano l’esperienza dell’utente memorizzando i dati di accesso o i prodotti preselezionati nel carrello.
Sono utilizzati esclusivamente per garantire le funzionalità di base del Sito e, pertanto, per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso dell’utente. L’utente può impostare il proprio browser in modo da bloccare questi cookie, ma di conseguenza alcune o tutte le parti del Sito non funzioneranno.
– Cookie analitici: alcuni cookie sono installati e gestiti direttamente da Smarty e sono utilizzati per analizzare come viene utilizzato il Sito, per conteggiare accessi, sorgenti di traffico, pagine visualizzate, così da consentire al gestore di apportare modifiche e miglioramenti al Sito. Possono raccogliere dati in forma anonima solo a fini statistici.
Altri cookie analitici possono essere invece installati da terze parti al fine di tracciare l’attività dell’utente sul Sito traendo informazioni utili per Smarty.
Per aiutare l’utente a prendere una decisione più informata sul fatto di acconsentire o meno alla raccolta di tali cookie, leggere le rispettive informative sulla privacy di Google (https://policies.google.com/privacy?hl=it-IT) o visitare la pagina https://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
– Cookie di marketing e profilazione: tracciano la navigazione dell’utente sul Sito, consentendo la creazione di contenuti personalizzati sul Sito, mostrando all’utente prodotti di suo interesse o simili a quelli già visualizzati, inviando messaggi pubblicitari in linea con le preferenze espresse: il rifiuto o la revoca del consenso non interferiranno con la possibilità di accedere o navigare sul Sito. Altri cookie analitici possono essere invece installati da terze parti al fine di tracciare l’attività dell’utente sul Sito traendo informazioni utili per Smarty.Per aiutare l’utente a prendere una decisione più informata sul fatto di acconsentire o meno alla raccolta di tali cookie, leggere le rispettive informative sulla privacy di Google, riguardanti Google AdSense (https://policies.google.com/privacy?hl=it-IT), o visitare la pagina https://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
– Cookie di social network: questi cookie consentono all’utente di usare le diverse funzionalità dei social network grazie all’utilizzo di plug-in integrati nel nostro Sito, che consentono un collegamento diretto con il server del social network. Il plug-in è gestito da un soggetto terzo. Questi cookie non sono necessari ai fini della navigazione. Per informazioni sull’utilizzo dei cookie da parte dei social network e per prestare il proprio consenso informato, invitiamo l’utente a consultare le rispettive informative sulla privacy dei social network:
Facebook: https://it-it.facebook.com/about/privacy/
Google: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
Twitter: https://twitter.com/it/privacy
Instagram: https://help.instagram.com/1896641480634370?ref=ig
YouTubehttps://support.google.com/youtube/answer/7671399?p=privacy_guidelines&hl=it
Pinterest: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
Tumblr: https://www.tumblr.com/privacy/it

13.4 Breve guida sulla gestione dei cookie: come installarli ed eliminarli
I cookie strettamente necessari, che abilitano le funzionalità di base del Sito, vengono installati automaticamente all’apertura del Sito, senza richiedere il consenso. Per quanto riguarda le altre categorie di cookie, per le quali è necessario prestare o meno il consenso, la prima volta che l’utente accede al Sito vedrà comparire un banner sui cookie (preferenze sulla privacy) contenente l’informativa breve sulla privacy e un link all’Informativa sui cookie. Se l’utente ha già comunicato le proprie preferenze tramite il banner dei cookie, tale banner non verrà più visualizzato automaticamente quando l’utente accede nuovamente al Sito nei 6 mesi successivi. L’utente potrà comunque visualizzare e modificare le proprie preferenze tramite il Privacy Center in qualsiasi momento.
Tuttavia, qualora l’utente avesse già prestato il proprio consenso all’uso dei cookie, affinché i cookie raccolti prima della revoca possano essere eliminati, l’utente dovrà cancellarli tramite le impostazioni del proprio browser. Di seguito sono riportate le istruzioni per modificare le impostazioni dei cookie sui browser più comunemente utilizzati dagli utenti:
Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, SafariInternet Explorer
L’elenco dei cookie e delle tecnologie simili utilizzate in questo sito è disponibile qui

13.5 Chi ha accesso alle informazioni raccolte tramite i cookie?
Per quanto riguarda i cookie installati da Smarty, solo il personale di Smarty preposto, preventivamente formato ed istruito a svolgere tali compiti, può accedere alle informazioni raccolte tramite i cookie. Per quanto riguarda i cookie di terze parti, le informazioni vengono raccolte e utilizzate da Smarty e da soggetti esterni legati a Smarty da un rapporto contrattuale. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali e sulle nostre collaborazioni con soggetti terzi, consultare l’Informativa sulla privacy